Vai al contenuto
Giovane con berretto che sorride davanti alla fotocamera

Piattaforma di e-commerce

Una piattaforma integrata e scalabile di commercio digitale di livello enterprise può aiutarti ad alimentare l'innovazione e a stimolare la crescita redditizia.

Quali novità sono previste per il commercio digitale nel 2023 e oltre

Preparati a liberare le potenzialità della redditività, della sostenibilità e della resilienza. Ascolta i preziosi suggerimenti di esperti, thought leader e addetti ai lavori dei comparti B2B e B2C.

placeholder

Con l'incertezza del mercato che non accenna a diminuire, la tua organizzazione può trarre maggior valore da investimenti nell'e-commerce che ti aiutino a:

  • Rimanere agile e innovativo per reagire a un mercato in rapida evoluzione
  • Offrire customer experience ottimizzate basate su informazioni di intelligence
  • Dotarti di funzionalità di gestione dati estese all'intera azienda

placeholder

Nuovi modelli di customer experience

Scopri come le tecnologie emergenti si fondono per dare vita a esperienze eccezionali

Esplora SAP Commerce Cloud

La nostra soluzione di e-commerce di livello enterprise permette alle organizzazioni dei comparti B2C e B2B di proporre esperienze di e-commerce coinvolgenti e remunerative.

placeholder

Un unico ufficio integrato

Sfrutta i dati a livello enterprise per prendere decisioni intelligenti.

Personalizzazione intelligente

Promuovi operazioni capaci di rafforzare la fiducia dei clienti e i profitti dell'azienda.

Innovazione snella

Lancia nuovi modelli di business (ad es. D2C, abbonamenti, marketplace e commercio dell'usato) su una singola piattaforma.

E-commerce componibile

Arricchisci e rendi unica l'esperienza proposta con un approccio flessibile, estensibile e modulare.

E-commerce unificato

Riduci i tuoi limiti e cresci in tutti i canali affidandoti a una singola piattaforma multi-brand e multi-geografica progettata per il B2B e per il B2C.

Acquisisci agilità e centra l'obiettivo della crescita redditizia con il commercio digitale

Mantenere l'agilità è fondamentale se vuoi proporre una customer experience (CX) fuori dal comune con cui distinguere il tuo business e creare clienti fedeli.

placeholder
L'agilità della CX per il commercio digitale

Una strategia agile per la CX può aiutarti a superare le insidie di un mercato volatile e a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti di oggi – e di un futuro ancora piuttosto lontano.

placeholder
Come espandere la redditività nel commercio digitale

I leader che abbiamo intervistato si stanno rivolgendo alla tecnologia dell'e-commerce per far fronte a una situazione economica trasformata da compratori sempre più informati e dagli effetti trasformativi ancora persistenti della pandemia globale.

placeholder
Un'attività di e-commerce a prova di futuro

Integrando un approccio componibile nella strategia del commercio digitale puoi centrare l'obiettivo dell'agilità.

Scopri in che modo i clienti del commerce
ottengono il successo grazie a SAP

B2B
Miglioramento dei profitti con il commercio digitale

Guarda come il gruppo tecnologico Kodak ha migliorato l'esperienza di e-commerce B2B grazie a un nuovo sito.

B2B
Taglio del numero di richieste e interventi di assistenza

Scopri come un sito di e-commerce pensato con i criteri del settore consumer ha permesso al grossista di bevande Breakthru Beverage di abbattere i costi.

B2B
30% di efficienza in più nella procedura di pagamento

Guarda come il gruppo tecnologico Tessco ha rinnovato il proprio settore e-commerce ridando slancio alla customer experience.

B2B2C
Il pieno controllo sui dati dell'intera azienda

Ascolta come lo specialista dei prodotti per rimorchi Horizon Global ha messo insieme i dati di clienti, prodotti, finanza e supply chain.

B2C
Incremento del 35% delle vendite online

Scopri come l'azienda della moda LK Bennett riesce a fondere una brand experience suggestiva con la facilità dello shopping.

B2C
Aumento del 30% del valore medio del carrello

Scopri come la catena di abbigliamento Penti ha saputo migliorare la customer experience offerta sia nei negozi che in rete.

B2B e D2C
Accelerazione del 60% nel lancio dei nuovi negozi online

Scopri come l'azienda di skin care Beiersdorf ha incrementato del 300% il giro d'affari sul canale D2C.

B2C
150 paesi su un'unica piattaforma

Guarda come il brand di occhiali da sole Maui Jim ha adottato un approccio mobile-first su scala internazionale per agevolare le esperienze di acquisto.

Come la pensano gli analisti su SAP Commerce Cloud?

Ancora un riconoscimento da Gartner a SAP per il commercio digitale

Scopri perché Gartner ha nominato SAP Leader nel "Magic Quadrant per il commercio digitale" in otto report consecutivi.

Forrester: Total Economic Impact delle soluzioni SAP

Leggi il report TEI di Forrester per renderti conto del potenziale ritorno sugli investimenti che puoi ottenere implementando le soluzioni SAP Commerce Cloud e SAP Customer Data Cloud. 

10 medaglie per SAP Commerce Cloud da Paradigm B2B

Scopri perché SAP Commerce Cloud ha ottenuto medaglie in ben 10 delle 12 categorie del report Paradigm B2B Combine, riscuotendo apprezzamenti per la sua capacità di supportare casi di utilizzo complessi nel B2B.

5 settimane di curated content focalizzato sul commercio digitale B2B

placeholder
Dai il via alla tua strategia di e-commerce nel B2B

In un quadro di rapida evoluzione del commercio digitale, quali vantaggi può trarre la tua attività di B2B in termini di efficienza operativa, fidelizzazione dei clienti e crescita delle vendite? Fatti aiutare ad avviare un ripensamento della tua strategia di e-commerce nel B2B.

Iscrivendoti alla nostra newsletter B2B Commerce, potrai accedere a:

  • Una serie di newsletter in arrivo ogni mercoledì per le cinque settimane successive
  • Una raccolta curata di esclusivi articoli di ricerca e di thought-leadership corredati da esempi di business reali, il tutto studiato per aiutarti a trovare la direzione nel mondo del commercio B2B

Una volta effettuata l’iscrizione, potrai rinunciare a ricevere le nostre comunicazioni in qualsiasi momento.

Domande frequenti

Una piattaforma per il commercio digitale ti consente di vendere prodotti, soluzioni e servizi in modo digitale – attraverso il classico negozio online oppure su altri dispositivi collegati alla rete, come telefoni cellulari, accessori indossabili, automobili connesse e dispositivi IoT. Ti permette inoltre di includere i punti di vendita fisici nella strategia di commercio digitale, in particolare per gli scenari di evasione degli ordini omnicanale come la formula "acquisto online e ritiro in negozio" o "acquisto online e reso in negozio".

In una piattaforma di e-commerce "headless" il layer di presentazione rivolto ai consumatori viene dissociato dal layer operativo primario di back-end per collegarsi tramite API aperte. In questo modo l'azienda può aggiungere continuamente nuovi elementi dell'esperienza di shopping e acquisto, o migliorare quelli esistenti, senza incidere sulla funzionalità di base della piattaforma. Vengono inoltre abilitati nuovi canali di vendita come i marketplace dei social media, le app per dispositivi mobile, i chioschi all'interno dei negozi e altro ancora, chiedendo all'IT un impegno di sviluppo minimo.

Sono termini diversi che si riferiscono a realtà altrettanto diverse. Infatti, se da un lato l'e-commerce significa vendere prodotti in rete, generalmente attraverso il tipico negozio online, dall'altro il commercio digitale amplia questo concetto includendo tutti i punti di contatto e i processi che si incontrano lungo l'intero customer journey. Ciò significa che tutti gli strumenti, le tecnologie e i processi impiegati per creare l'offerta online entrano a pieno titolo nella definizione generale. Nella strategia di commercio digitale è inoltre prevista anche l'inclusione dei canali di vendita fisici, come la tua rete esistente di negozi.

Ampiamente comprovate nel settore, le soluzioni hybris di commerce e marketing digitale basate su cloud ora sono disponibili come SAP Commerce Cloud, parte del portafoglio SAP Customer Experience.

Il composable commerce amplifica i principi della modularità che consentono agli utenti aziendali di allestire esperienze di e-commerce con strumenti low-code. 

Una piattaforma di e-commerce completamente "componibile" comporta numerosi vantaggi in termini di libertà e flessibilità, ma c'è ovviamente un rovescio della medaglia. Per la perfetta riuscita del commercio componibile occorre poter contare su un elevato grado di maturità digitale di risorse IT specializzate. Sono da mettere in conto costi iniziali piuttosto consistenti, perché adottare un approccio simile significa spesso ricucire insieme molteplici soluzioni di eccellenza, con la complessità che questo comporta, ad esempio, sul piano dei costi di licenza e manutenzione.

Tuttavia, per il rimanente 90% delle attività, è più indicato l'approccio “adatto allo scopo” sostenuto da SAP: un front-end separato dal back-end (automatizzato) tramite integrazione API, e una funzionalità centrale modulare stabile potenziata da micro e macro servizi nelle aree di differenziazione in cui è richiesta una maggiore agilità. Riducendo ritardi, rischi, complessità e costi di implementazione, questo approccio ti permette di capitalizzare rapidamente i benefici.

L'e-commerce unificato è la capacità di gestire l'intera attività di commercio digitale a partire da un'unica piattaforma. Sono inclusi:

  • Engagement su tutti i canali (online, mobile, social, voce e altri) 
  • Vari modelli di business (B2B, B2C, D2C, B2B2C, marketplace, abbonamento, commercio dell'usato, ecc.)
  • Una piattaforma multi-brand e multi-geografica
  • Self-service abbinato alla possibilità dell'apporto dell'assistenza umana
  • Funzionalità di base complete, dalle fasi iniziali fino alla consegna, con componibilità ed estensibilità headless come elementi di differenziazione unici
  • Compliance, scalabilità e sicurezza rinforzata per i settori di mercato più complessi
  • Affidabilità sempre operativa
  • Innovazione continua con aggiornamenti regolari unitamente a patch di compliance e sicurezza

Con l'e-commerce unificato puoi aiutare il tuo business a crescere senza limiti a partire da un'unica piattaforma.

Domande? Contattaci!

*Gartner, Magic Quadrant per il commercio digitale, Jason Daigler, Sandy Shen, Penny Gillespie, Mike Lowndes, Aditya Vasudevan, Yanna Dharmasthira, 10 agosto 2022

Nelle sue pubblicazioni Gartner non sostiene alcun fornitore, prodotto o servizio e non consiglia ai suoi utenti di scegliere esclusivamente i fornitori che ottengono i punteggi più elevati o altre designazioni. Le pubblicazioni di ricerca di Gartner sono costituite dai pareri dei ricercatori Gartner e non vanno interpretate come dichiarazioni di fatto. Relativamente alla presente ricerca, Gartner non rilascia alcuna garanzia, espressa o implicita, e tanto meno di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.

GARTNER e MAGIC QUADRANT sono marchi registrati e marchi di servizio di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale e qui sono utilizzati previa autorizzazione. Tutti i diritti riservati.

Torna all'inizio